.Galassie
Le galassie, come noi possiamo osservarle oggi, sono tra i più affascinanti oggetti celesti: ci mostrano disegni, simmetrie e strutture particolari che si estendono per decine di migliaia di anni luce. Le galassie che si possono osservare al telescopio appartengono a tipi molto diversi, ma gli astronomi hanno trovato una classificazione basata sulla loro forma.
La "Sequenza di
Edwin Hubble", teorizzata nel 1926, classifica ancora oggi le galassie in base alla loro forma.
In essa si distinguono tre forme principali: le
galassie ellittiche, le
galassie spirali, categoria che include anche le galassia barrate che sostanzialmente hanno la forma di una galassia spirale, ma appunto di differenziano per via di una barra che attraversa il centro della galassia, e le
galassie irregolari che sfuggono ad ogni classificazione.

galassia ellittica M31 o la Galassia di Andromeda visibile appunto nella costellazione di
Andromeda

galassia spirale NGC6946 o Galassia dei Fuochi d'artificio visibile nella costellazione del
Cigno

NGC1569 è una galassia irregolare visibile nella costellazione della Giraffa