.Marte

MITO
Marte (Ares per i greci), figlio di Zeus (Giove) e Era, era il dio della guerra nel suo aspetto più brutale.
DATI
DESCRIZIONE
Le caratteristiche hanno portato in passato a supporre su Marte che ci potessero essere forme di vita.
In realtà i numerosi dati raccolti dalle missioni effettuate in passato ci hanno permesso di constatare col tempo che con ottima probabilità non esistono e non sono esistite forme di vita di alcun genere; complice di questo anche la notevole rarefazione dell'atmosfera (circa 90 volte meno densa della nostra), la sua composizione chimica (circa 90% di anidride carbonica) e le elevate escursioni termiche che si verificano tra il giorno e la notte.
La montagna più spettacolare di tutto il pianeta è certamente il monte Olympus: si innalza fino a 27 km dalla superficie, risultando così il più alto monte di tutto il Sistema Solare. Si tratta di un vulcano con una forma quasi perfettamente circolare e un diametro di 600 km; in vetta il cratere collassato forma una caldera di 90 km di diametro.
Marte possiede due satelliti di piccole dimensioni che probabilmente furono catturati in passato dalla gravità di questo; Deimos (terrore) e Phobos (paura) gravitano a distanza molto ravvicinata dal pianeta con dei periodi di rivoluzione molto piccoli.
SATELLITI
Phobos, Deimos
Marte (Ares per i greci), figlio di Zeus (Giove) e Era, era il dio della guerra nel suo aspetto più brutale.
DATI
Diametro | 6.787 km | |
Distanza Media dal Sole | 227,94 milioni di km | |
Periodo Rivoluzione | 686,98 giorni | |
Periodo Rotazione | 24 ore 37 minuti | |
Massa | 0,107 (Terra=1) | |
Volume | 0,150 (Terra=1) | |
Densità Media | 3,94 (acqua=1) | |
Temperatura Media | -50 °C | |
Velocità Orbitale | 24,10 km/s |
DESCRIZIONE
Le caratteristiche hanno portato in passato a supporre su Marte che ci potessero essere forme di vita.
In realtà i numerosi dati raccolti dalle missioni effettuate in passato ci hanno permesso di constatare col tempo che con ottima probabilità non esistono e non sono esistite forme di vita di alcun genere; complice di questo anche la notevole rarefazione dell'atmosfera (circa 90 volte meno densa della nostra), la sua composizione chimica (circa 90% di anidride carbonica) e le elevate escursioni termiche che si verificano tra il giorno e la notte.
La montagna più spettacolare di tutto il pianeta è certamente il monte Olympus: si innalza fino a 27 km dalla superficie, risultando così il più alto monte di tutto il Sistema Solare. Si tratta di un vulcano con una forma quasi perfettamente circolare e un diametro di 600 km; in vetta il cratere collassato forma una caldera di 90 km di diametro.
Marte possiede due satelliti di piccole dimensioni che probabilmente furono catturati in passato dalla gravità di questo; Deimos (terrore) e Phobos (paura) gravitano a distanza molto ravvicinata dal pianeta con dei periodi di rivoluzione molto piccoli.
SATELLITI
Phobos, Deimos


